Congresso SIMLA 2021: proroga dei termini per l’invio dei contributi al 3 giugno
Il Consiglio Direttivo con la sua Direzione Scientifica, per l’edizione digitale del Congresso Nazionale SIMLA 2021, stante le numerose richieste ed il grande numero degli interventi già inviati, ha deciso…
Cassazione: è obbligo nominare un collegio peritale nei di casi di responsabilità medica
Abstract Per quanto sembri ovvio l’obbligo della nomina di un collegio di consulenti nell’ambito di qualsiasi processo relativo a fatti riguardanti la responsabilità medica stante i disposti della Gelli Bianco,…
Gli specializzandi al 44° Congresso Nazionale SIMLA
Il 44° Congresso Nazionale SIMLA si avvicina. Perché partecipare: ce lo dice il Dott. Giacomo Fassina della Scuola di Specializzazione in medicina legale dell’Università di Padova. 44° Congresso Nazionale SIMLA…
Corte Costituzionale: è sempre il ricorrente che anticipa le spese dell’ATP
Abstract La Consulta non ha ritenuto di dichiarare anticostituzionale la procedura consueta per la quale, nei procedimenti civili in tema di responsabilità medica, nell’ambito di ATP ai sensi dell’art. 696…
Malattie della pelle correlate al lavoro: un’agile pubblicazione INAIL
Abstract L’INAIL propone una sintetica ma efficace analisi circa l’epidemiologia delle patologie dermatologiche connesse al lavoro. . . . . L’INAIL, attraverso il suo Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del…
Verbale del Consiglio Direttivo SIMLA del 19 febbraio 2021
Qui sotto troverete il verbale del Consiglio Direttivo di SIMLA che, presieduto dal Presidente Prof. Riccardo Zoja coadiuvato dal Segretario Dott. Lucio Di Mauro, si è tenuto in data 19…
Corte Costituzionale: illegittimo non concedere l’aumento del 40% degli onorari nell’ambito delle perizie e delle consulenze medico-legali collegiali in tema di responsabilità medica
Abstract La Corte Costituzionale dichiara l’anticostituzionalità della norma della Legge Gelli Bianco che aboliva l’aumento del 40% per ciascun componente del collegio peritale che, obbligatoriamente, per il medesimo disposto deve…
Congresso Nazionale SIMLA 2021. Perché partecipare: ce ne parla la Prof.ssa Cattaneo, Ordinario di Medicina Legale dell’Università di Milano
Il 44° Congresso Nazionale SIMLA si avvicina. Perché partecipare: ce lo dice la Prof.ssa Cristina Cattaneo. 44° Congresso Nazionale SIMLA Digital Event 18 - 19 giugno 2021 Si potranno inviare…
Sul risarcimento per perdita parentale la Cassazione torna alle tabelle di Milano?
Abstract Solo qualche giorno dopo il pronunciamento che aveva fatto tanto discutere nei giorni precedenti circa l’adozione del “sistema a punti” mutuato dalle tabelle in uso a Roma per liquidare…