Legge 76, 28 maggio 2021, le novità normative in ambito di responsabilità medica
Abstract Le novità normative introdotte con la Legge 76 del 28 maggio 2021, sono e saranno estremamente importanti per regolare, in ambito penalistico, gli eventuali casi legati a sospetta medical…
Cassazione Penale: l’allungamento della vita è un bene giuridicamente rilevante
Abstract Interessante sentenza della Cassazione Penale in ambito di responsabilità medica. Non solo produrre la morte è punibile ma anche impedire l’allungamento della sopravvivenza pur di fronte ad una malattia…
Maltrattamenti in famiglia: quali sono i limiti dell’inferiorità psicologica
Abstract Con questa sentenza, che vi proponiamo, la Cassazione determina quali son i limiti dell’inferiorità psicologica perché si concreti il reato di maltrattamenti in famiglia. . . . . La…
Ge.F.I. itinerante: dalla scena del crimine alle aule di Giustizia
Abstract Organizzato dal Ge.F.I. (Genetisti Forensi Italiani) e patrocinato da SIMLA, si terrà il 25 giugno 2021 con modalità “mista”, in presenza e per via telematica, presso l’Azienda Ospedaliera “S.…
Pandemia Sars-CoV-2. Un convegno il 25 giugno
Organizzato dall'Associazione Nazionale Garante Giustizia e Sanità, il 25 giugno prossimo, alle ore 9, con il patrocinio di SIMLA, si svolgerà, in videoconferenza, il Convegno, patrocinato tra gli altri da…
44° Congresso Nazionale SIMLA: grazie a tutti
Abstract 44° Congresso Nazionale SIMLA Digital Event 2021: un grande successo per SIMLA e la medicina legale italiana. . . . . Come molti sapranno, il 18 e 19 giugno…
Come funziona il sistema autoptico negli USA
Abstract Come funziona l’attività necroscopica e di indagine scientifica nei casi di morte sospetta negli Stati Uniti. Una possibilità per capire ce lo offre il sito del CDC (Centrale for…
Cassazione: il danno morale è risarcibile anche al soggetto che non è direttamente vittima del reato
Abstract Un caso di responsabilità professionale che non provocò alcuna alterazione patologica permanente alla salute del soggetto è protagonista di questa sentenza in cui la Cassazione Civile decide comunque che…
È legge lo scudo penale per i medici relativamente alle prestazioni rese nei casi Covid19 durante la pandemia
Abstract Dopo una lunga attesa diventa legge la norma che esclude la punibilità negli eventuali reati relati alla diagnostica e alla terapia nei casi riguardanti soggetti affetti da Covid19 durante…