Verbale del Consiglio Direttivo SIMLA del 25 febbraio 2022
Abstract Qui sotto troverete il verbale del Consiglio Direttivo di SIMLA che, presieduto dal Presidente Prof. Francesco Introna coadiuvato dal Segretario Dott. Lucio Di Mauro, si è tenuto in data…
La Metabolomica al servizio della Medicina Legale
Abstract Negli ultimi decenni le Scienze Forensi hanno fatto passi da giganti grazie alla possibilità di applicazione di avanzate tecnologie alle più svariate esigenze medico-legali. La comparsa delle scienze "-omiche"…
Quanta strada c’è ancora da fare per l’Entomologia Forense?
Abstract L'entomologia forense è la disciplina che indaga l'affascinante relazione esistente tra alcuni insetti e la materia organica in decomposizione. Negli ultimi 50 anni molti aspetti di questo particolare legame…
Polizze per le aziende sanitarie: ecco il regolamento
Abstract È stato approvato dalla Conferenza Stato-Regioni, il regolamento sui requisiti minimi di garanzia delle polizze assicurative, previsto dall'articolo 10 della Legge Gelli (24/2017). Ne esaminiamo i contenuti. . .…
L’11 aprile incontro a Palermo sul trapianto di cornee
Abstract Il prossimo 11 aprile, in occasione della Giornata Nazionale della Donazione d'Organo, a partire dalle 8,30 con il patrocinio di SIMLA, si terrà presso il Policlinico Universitario di Palermo…
L’infermiere e la medicina legale
Abstract In questo articolo vi proponiamo un focus sul ruolo dell'infermiere nella gestione di vittime di violenza così come delineato dalla letteratura scientifica pubblicata sul tema in questo primo scorcio…
Due anni di COVID: le evidenze autoptiche sul polmone affetto da infezione da SARS-CoV-2
Abstract I polmoni sono il target primario del danno tissutale da COVID-19 e per questo i rilievi polmonari post-mortem forniscono un insight cruciale per comprendere la fisiopatologia delle forme più…
“Cadaveri Senza Nome”, l’intervento della Prof.ssa Cattaneo innanzi alla Sottocommissione per i Diritti dell’Uomo del Parlamento Europeo
Abstract La Professoressa Cristina Cattaneo, Ordinario dell'Università di Milano e Direttrice del LABANOF, membro del Consiglio Direttivo SIMLA, è intervenuta il 16 Marzo 2022 alla riunione della Sottocommissione europea per…
Verso il Congresso SIMLA di Bari: Focus su “Medicina Legale e Intelligenza artificiale”
Abstract Coloro che, sentendo parlare di Intelligenza Artificiale (I.A.), immaginano mondi futuristici dominati da robot dotati di evolutissime capacità che li rendono in grado di sostituirsi all'uomo potrebbero trovare interessante…