696bis nei casi di responsabilità sanitaria: il punto dal Congresso SIMLA di Bari
Abstract Durante il recente congresso SIMLA tenutosi a Bari il Prof. Antonio De Donno, Associato della Sezione di Medicina Legale dell'Università degli Studi di Bari, ha condotto - insieme all'Avvocato…
I personaggi ed i casi che hanno fatto la storia dell’identificazione personale (Parte II): Herschel, Faulds, Galton e lo studio delle impronte digitali
Abstract Continua il nostro piccolo viaggio nel tempo per fare la conoscenza delle persone, delle loro storie di vita, delle loro idee e dei casi criminali che hanno segnato la…
Deferimento al Collegio dei Probiviri del socio Enrico Pedoja
Abstract Nella riunione del 30/06/2022, il Consiglio Direttivo SIMLA ha deciso di deferire il socio e consigliere Dott. Enrico Pedoja al Collegio dei Probi Viri della Società presieduto dal Prof.…
Verbale del Consiglio Direttivo SIMLA del 16 giugno 2022
Abstract Qui sotto troverete il verbale del Consiglio Direttivo di SIMLA che, presieduto dal Presidente Prof. Francesco Introna coadiuvato dal Segretario Dott. Lucio Di Mauro, si è tenuto in data…
Sabina Strano Rossi è la nuova Presidente del GTFI
Abstract Lo scorso 8 giugno a Verona, durante il joint meeting GTFI-SoHT, si sono tenute le elezioni per il rinnovo delle cariche del GTFI (Gruppo Tossicologi Forensi Italiani). E' stata nominata…
Le nuove tabelle del Tribunale di Milano per il danno da perdita parentale
Abstract Il 29 giugno sono state "promulgate" con la firma del Presidente del Tribunale di Milano ff Dott. Fabio Roia e inviate a diversi soggetti istituzionali tra i quali il…
Disturbo dissociativo dell’identità: mitologia o vera causa di infermità mentale?
Abstract Fin dall'alba della moderna Psichiatria, l'esistenza dei disturbi dissociativi (DD) è stata oggetto di un acceso dibattito tra gli esperti (LINK).Molti Studi supportano l'ipotesi che i DD nascano da…
I personaggi ed i casi che hanno fatto la storia dell’identificazione personale (Parte I): Bertillon
Abstract Con questo articolo diamo avvio ad una serie di pubblicazioni su alcuni aspetti meno noti, ma per questo non meno intriganti, rimasti nascosti tra le pieghe della storia della…
Il 30 giugno a Palermo un convegno dedicato alle infezioni ospedaliere
Il 30 giugno prossimo, dalle 8.30 alle 13.30, a Palermo, presso Villa Magnisi, con il Patrocinio di SIMLA, si svolgerà il Convegno dal titolo "Strategie, prospettive e aspetti medico-legali nella…