Corte Suprema USA e interruzione di gravidanza
Abstract In questo articolo i nostri Soci, Davide Santovito e Saverio Gerace affrontano il contesto e le motivazioni della recente Sentenza della Corte Suprema americana che ha di fatto tolto…
L’informatica per il controllo del medico-legale fiduciario: quali limiti
Abstract Una riflessione del Vicepresidente di SIMLA Franco Marozzi sui controlli e i suggerimenti valutativi a cui è sottoposto il medico-legale fiduciario da parte delle Compagnie Assicurative . . .…
No di un’Ausl ad una transazione favorevole. La Corte dei Conti condanna
Abstract Una recente sentenza della Corte dei Conti territoriale umbra, relativa ad un procedimento giuslavoratoristico, fa scalpore in quanto condanna i rappresentanti legali di un Ausl per non aver ratificato…
I personaggi e i casi che hanno fatto la storia dell’identificazione personale (Parte III): Juan Vucetich
Abstract Il viaggio nella storia dell'identificazione personale prosegue ben lontano dalla vecchia Europa. Mentre a Parigi Bertillon gode dei frutti del suo successo e a Londra Scotland Yard s’impegna per…
Il 7 ottobre a Milano un convegno sul 696 bis
Abstract L'AMLA (Associazione Medico Legale Ambrosiana) con il patrocinio di SIMLA organizza un Convegno dal titolo “ATP Conciliativa: missione possibile. Responsabilità professionale e ATP ai sensi del 696 bis”. L'evento…
Il valore della CT di parte e la prospettiva di Leonardo
Abstract In questo articolo il nostro Socio Davide Santovito rilegge una sentenza di Cassazione evidenziando la possibile importanza per il Giudice di una consulenza di parte che abbia adeguate caratteristiche…
Gli errori del perito: Bertillon e il caso Dreyfus
Abstract Ci siamo già interessati dell'opera di Alphonse Bertillon (vedi) inventore di un metodo di identificazione personale basato sui dati antropometrici. Certamente l'opera di Bertillon è macchiata da un clamoroso…
Cadaveri in acqua: è possibile stimare l’epoca della morte?
Abstract In questo caldissimo luglio vorremmo tutti essere in riva al mare o sulla sponda di un lago... Ma se all'improvviso comparisse un cadavere tra i flutti saremmo in grado…
Chiarimenti Simla sul corso organizzato con ANIA Safe
Abstract Con questa comunicazione, stante una insistente campagna denigratoria nei confronti di SIMLA, le cariche direttive della Società Scientifica, chiariscono la posizione di SIMLA, in relazione ai rapporti intercorsi con…