Cassazione Penale e colpa medica: un richiamo al “diritto”
Abstract La Cassazione Penale interviene ancora una volta sulle modalità con cui deve essere individuato il comportamento colposo nei casi di responsabilità professionale medica. . . . . La quarta…
Medicina legale e odontoiatria: un’intervista con il Presidente SIMLA Prof. Francesco Introna
Abstract Intervista al Prof. Francesco Introna, Professore Ordinario di Medicina legale presso l'Università di Bari e attuale Presidente della SIMLA, Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni. . .…
Commotio Cordis: una sfida per clinici e patologi
Abstract La redazione di SIMLAWEB è lieta di presentarvi un pregevole contributo inviato dal Dott. Francesco Lupariello e dal Dott. Luca Sussetto, dell'Istituto di Medicina Legale di Torino, in relazione…
Il 26 gennaio a Milano si discute di Medical Intelligence
Abstract Il Convegno, dal titolo "Medical intelligence - First International Conference", patrocinato da SIMLA, si terrà a Milano, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, Largo A. Gemelli, 1, in data…
Morte da ipotermia: segni e meccanismi
Abstract Cose importanti da sapere "winter-edition": come sospettare e diagnosticare una morte da ipotermia. . . . . L'ipotermia avviene quando il corpo dissipa più calore di quanto ne assorbe…
Maggiorenne o minorenne: un diritto da accertare scientificamente
Abstract Identificare l'età di un soggetto vuol dire fornire la possibilità di esercitare un diritto identitaria fondamentale che la medicina legale non dimentica. Una riflessione di Davide Santovito e di…
D.D.L. 393/2022: rinvio della Soppressione Commissioni Mediche di Verifica (CMV)
Abstract Il 14/12/2022 il Senato ha approvato in via definitiva il DDL n. 393 di conversione in legge del decreto-legge n. 173/2022 sul riordino delle attribuzioni dei Ministeri. Tra le novità di…
Cassazione: luce verde per Milano sul danno parentale
Abstract La Suprema Corte promuove le tabelle "a punti" elaborate dall'Osservatorio per la Giustizia Civile del Tribunale di Milano sul danno parentale sollecitando però il Legislatore ad intervenire. . .…
Evento con plurime cause? Interviene la Cassazione
Abstract La Cassazione Civile interviene affrontando il tema della causalità rispetto a plurime ipotesi. Simili prospettazioni, secondo gli Ermellini, non elidono forzatamente le relazioni eziologiche. Sembra però di leggere nell'intervento…