SIMLAJOB Bandi Pubblici e Richieste di Specialisti in Medicina Legale: Gennaio 2023
Abstract Ritorna la rubrica #SIMLAJOB, una selezione dei principali Bandi Pubblici e Offerte di Lavoro di interesse per i nostri lettori. Si ricorda che i Concorsi ed Avvisi pubblici, nonchè…
Lavoratori e radiazioni: a Verona il 3 e 4 febbraio
Abstract Con il patrocinio di Simla, il 3 e 4 febbraio prossimi, si svolgerà a Verona, presso l'Auditorium "Domus Mercatorum" (Corso di Porta Nuova 96), il corso dal titolo "La…
PMA: la mercificazione riduce l’efficacia?
Abstract Porsi interrogativi etici è essenziale come non mai nell'ambito dell’endocrinologia riproduttiva e della procreazione medicalmente assistita (PMA): se ci pensiamo, questo è infatti l'unico campo della medicina che si…
Anche per il 2023 50 ECM per tutti i Soci Ordinari Simla
Abstract È con grande piacere che SIMLA riprende, anche per l’anno in corso, l’iniziativa che ha già riscosso grande favore l’anno passato per tutti coloro che si iscriveranno a SIMLA per l’anno 2023 come…
Aperte le iscrizioni a Simla 2023
Abstract Sono aperte le iscrizioni a Simla per l'anno 2023. Un altro anno con Simla per essere parte della grande comunità medico-legale italiana. . . . . Perché iscriversi a…
Lesioni personali: cosa cambia con la riforma Cartabia
Abstract Tra le tante novità legate all'introduzione della riforma Cartabia una è di particolare interesse per tutti i medici. Si tratta dei cambiamenti relativi alla procedibilità del reato di lesioni…
I diritti del bambino da maternità surrogata secondo le Sezioni Unite
Abstract L'omoaffettività, la fecondazione in vitro all'estero e la registrazione all'anagrafe del bambino nato da maternità surrogata. La Cassazione Civile a Sezioni Unite interviene sferzando il Legislatore. . . .…
Responsabilità medica: una riflessione sull’entropia del sistema
Abstract Alla luce del consueto documento analitico della Corte dei Conti sulle sue azioni per il 2023, Davide Santovito ci propone una riflessione sull'entropia del sistema e sul possibile cambiamento…
Cassazione e micropermanenti: quello che conta è il medico-legale
Abstract La Cassazione torna ancora a esprimersi sulla questione dell’interpretazione del concetto “clinico strumentale” nell’ambito della concessione di postumi in caso di micropermanenti ribandendo con forza ancora maggiore il ruolo…