Consenso informato: lo schema della Cassazione
La III° Sezione Civile della Corte di Cassazione è tornata ad esprimersi in merito al danno da violazione dell’autodeterminazione.
Strangolamento non fatale: riconoscerlo e documentarlo
Abstract Alla luce della crescente attenzione verso le vittime di violenza di genere, vi proponiamo la lettura di una recente review pubblicata su BMJ Open sulla diagnostica delle vittime di…
A settembre ad Agliana (PT) si parla di chirurgia plastica
Abstract Il 16 settembre 2023, organizzato dalla Società Toscana di Medicina Legale, con il patrocinio di SIMLA, si terrà il Convegno dal titolo: L. 24/2017 e le attività medico chirurgiche…
Simla Pills n. 16
Abstract Simla Pills: articoli, approfondimenti e interviste in tema di medicina legale selezionati per voi dalla redazione. . . . . SANITÀ DIGITALE: SOLO 2 MEDICI SU 10 PENSANO CHE…
Vittime racket usura: valutazione medico-legale
Abstract In occasione del VIII Seminario Itinerante della Consulta Nazionale dei Giovani Medici Legali Universitari, svoltosi a Napoli il 19 maggio 2023, il dott. Maurizio Saliva, dirigente medico presso l’ASL…
Position Paper Simla: metodologia valutativa del danno nella persona anziana
Abstract Mettiamo a disposizione la prima stesura del "position paper" elaborato da specifica Commissione nominata dal Consiglio Direttivo di SIMLA dal titolo "Il danno biologico nella persona anziana: proposta di…
Quando la cartella clinica innesca una caduta libera
Abstract Il TAR della regione Campania, con la sentenza del 24 gennaio 2023, ha fissato alcuni criteri in merito all’accesso alla cartella sanitaria nel caso in cui questa sia smarrita…
Il vampiro esiste: gli ho fatto l’autopsia
Abstract È da poco uscito nelle librerie un bellissimo libro, edito da Einaudi, dal titolo “Vampyr. Storia naturale della resurrezione”. L’autore è Paolo de Ceglia, Professore Ordinario di Storia della Scienza…
Simla Pills n. 15
Abstract Articoli, approfondimenti e interviste in tema di medicina legale selezionati per voi dalla redazione. . . . . SPORTIVI, RIDER, GIORNALISTI: I NUOVI TUTELATI INAIL. SE NE È PARLATO…