Simlaweb Forensic Science: i più cliccati del 2023
Abstract Vi presentiamo una rassegna di quelli che sono stati gli articoli del 2023 più cliccati nel nostro sito Simlaweb riguardante i temi interessanti le scienze forensi con particolare riguardo…
Buone vacanze a tutti i soci e lettori da SIMLA
Abstract La redazione di SIMLAWEB vi augura buone vacanze e vi ricorda che anche ad agosto ci sarà la possibilità di usufruire di contenuti aggiornati sul nostro sito. . .…
Il 15-9 ad Ancona si parla di violenza sui soggetti deboli
Il 15 settembre, ad Ancona, con il patrocinio di SIMLA, si svolgerà l'XI Congresso Regionale che affronterà il tema della violenza sui minori, sulle donne e sugli anziani
Simla Pills n. 18
Abstract Simla Pills: articoli, approfondimenti e interviste in tema di medicina legale selezionati per voi dalla redazione. . . . . DISABILITÀ: ISTITUITO IL GARANTE NAZIONALE È arrivata in…
Riscontri diagnostici e cardiomiopatie su base genetica: indicazioni al counseling e diritto a non sapere
Abstract L'Association for European Cardiovascular Pathology (AECVP) ha recentemente pubblicato su Virchows Archiv un documento sulla diagnosi autoptica delle Cardiomiopatie ereditarie. La revisione dei passaggi salienti dell'articolo consente di compendiare…
Danno alla capacità lavorativa: le regole della Cassazione
Abstract La valutazione e la liquidazione del risarcimento del danno che interessa la capacità lavorativa specifica del leso è stato sempre un argomento spinoso. La Suprema Corte interviene facendo il…
IA e ML: il problema rimane l’uomo
Abstract Il nostro Davide Santovito ci parla di intelligenza artificiale applicata al nostro mondo assicurativo. Quali sono i diritti dei pazienti e degli assicurati visitati e quelli dei medici legali…
Simla Pills n. 17
Abstract Simla Pills: articoli, approfondimenti e interviste in tema di medicina legale selezionati per voi dalla redazione. . . . . NELLA UE 135 MLN DI PERSONE VIVONO CON DISABILITÀ:…
Al cuor non si comanda: la vendetta (parte n. 2)
Abstract La Cassazione Civile Sezione III si esprime riconoscendo il nesso causale tra condizioni di stress lavorativo e infarto miocardico. . . . . Abbiamo già avuto modo di mettere…