Serena Maria Curti

38 Articoli

L’Autopsia Verbale: uno strumento in uso nei Paesi in via di sviluppo

Abstract In questo articolo vogliamo parlarvi di uno strumento probabilmente sconosciuto alle…

Serena Maria Curti

La Metabolomica al servizio della Medicina Legale

Abstract Negli ultimi decenni le Scienze Forensi hanno fatto passi da giganti…

Serena Maria Curti

Due anni di COVID: le evidenze autoptiche sul polmone affetto da infezione da SARS-CoV-2

Abstract I polmoni sono il target primario del danno tissutale da COVID-19…

Serena Maria Curti

Verso il Congresso SIMLA di Bari: Focus su “Medicina Legale e Intelligenza artificiale”

Abstract Coloro che, sentendo parlare di Intelligenza Artificiale (I.A.), immaginano mondi futuristici…

Serena Maria Curti

Il DNA estraneo rinvenuto sulla vittima è per forza dell’assassino?

Abstract Siamo portati a ritenere che l'identificazione di DNA estraneo (non-self DNA)…

Serena Maria Curti

Shock anafilattico fatale: una diagnosi impegnativa per il medico legale

Abstract La diagnosi post-mortem di shock anafilattico è una sfida per il…

Serena Maria Curti

Dati relativi alla salute del soggetto defunto: chi ha diritto di accesso?

Abstract Chi lavora trattando dati relativi alla salute di soggetti defunti potrebbe…

Serena Maria Curti

Le riviste predatorie: cosa sono e perché sono pericolose

Abstract Attenzione, attenzione. Che tutto ciò che offre la ricerca internazionale non…

Serena Maria Curti
Il tuo attestato di Iscrizione a Simla