Nesso causale in tema di “malpractice”: un’interessante ordinanza della Cassazione civile
Abstract Segnaliamo un’interessante Ordinanza della Suprema Corte di qualche mese fa che…
Una interessante novità editoriale sulla storia del risarcimento del danno a persona da lesioni corporali
Abstract Vi presentiamo una novità editoriale di grande interesse. Si tratta del…
SIMLA: i numeri degli ultimi tre anni
Abstract Per fare chiarezza i numeri aiutano. Allora ve ne proponiamo alcuni…
Più di tutto mi ricordo il futuro – Convegno di “Medicina e Diritto”
Abstract Venerdì 18 Dicembre, in webinar, si terrà con il patrocinio SIMLA,…
Responsabilità medica, Covid e comportamento del medico legale
Abstract I Prof.i Franco Introna e Antonio Dell’Erba, rispettivamente Presidente e Vicepresidente…
Il danno biologico nel danno non patrimoniale
Abstract Il Dott. Enrico Pedoja, Segretario del SISMLA e della SMLT nonché…
Antropologia forense: un nuovo testo di Cristina Cattaneo
Abstract "Interpreting Bone Lesions and Pathology for Forensic Practice" è un nuovo…
I criteri per l’accesso alle terapie intensive dei pazienti covid-19 in caso di squilibrio tra domanda e risorse disponibili. Un documento SIMLA SIAARTI nel SNLG
Abstract È disponibile alla consultazione pubblica nella Sezione Buone Pratiche del Sistema…
La Consensus Conference “Valutazione medico-legale del danno biologico nella persona anziana” è “buona pratica clinica”
Abstract L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha riconosciuto la Consensus Conference “Valutazione…