Iscrizioni Simla 2025 e la “nuova” Rivista Italiana di Medicina Legale
Con l'anno nuovo riparte Simla e insieme a lei si rimette in…
Buon Natale a tutti i nostri Soci da Simla
E' finito un altro anno. Siamo andati ancora più avanti con tutti…
Il primo vero podcast targato Simlaweb: “Crime e scienza”
I personaggi e i casi che hanno fatto la storia dell'identificazione personale
Intergruppi Simla a Modena dal 5 al 7 giugno: save the date
Esperti italiani ed europei si confronteranno in terra emiliana sull'affascinante tema della…
Macrodanno: la ridotta aspettativa di vita non conta
La Cassazione torna con chiarezza sui rapporti nella liquidazione tra macrodanno e…
SANIRE: nei grandi ospedali poca trasparenza e costi risibili
Una ricerca della Fondazione SANIRE: metà dei grandi ospedali italiani non pubblica…
Verbale del Consiglio Direttivo SIMLA del 10 luglio 2024
Qui sotto troverete il verbale approvato nell'ultima seduta del Consiglio Direttivo SIMLA
Il 19 dicembre a Bari si parla di perdita di chance
Una giornata di studio su un tema controverso promosso dalla A.A.L.M.L.A.
Maternità surrogata: l’intricata storia tra leggi e giurisprudenza
Lucia Tattoli, ricercatore Sezione di Medicina Legale presso l'Università di Torino, ci…